Servizi strategici per la fresatura metalli
Mettiamo la nostra conoscenza al servizio di ogni azienda. Ogni disegno CAD ricevuto viene verificato con il cliente per “tradurlo” in macchina, anticipando criticità e ottimizzando la fabbricabilità.
Ufficio tecnico interno per industrializzazione
Co-design: filo diretto con i nostri tecnici
Il nostro staff tecnico è altamente specializzato e in grado di prendere la migliore decisione in merito ai nuovi progetti ed alla loro realizzazione anche grazie al supporto di un software CAD/CAM integrato (Pro Engineer) che consente di creare, modificare e interfacciare tutti i modelli solidi che necessitano di operazioni tempestive di ingegnerizzazione.
Ottimizziamo forme, dimensioni e pesi secondo le esigenze funzionali ed operative del prodotto, in regime di vero co-design con il cliente.
Il co-design per migliorare la fresatura metalli
Con il co-design, diamo soluzioni più efficaci e personalizzate che rispondono esattamente alle esigenze del nostro cliente, consente inoltre di migliorare la fabbricabilità e di identificare e risolvere potenziali problemi in anticipo, riducendo i tempi di sviluppo ed evitando ritardi nella produzione.
Eliminando i difetti, si aumenta la qualità e le prestazioni del prodotto, in totale conformità agli standard da voi richiesti.
modeling
Mediante una modellizzazione solida parametrica delle geometrie (ad esempio l’altezza, la lunghezza, la profondità, i raggi e le misure angolari) è possibile intervenire sui modelli solidi in qualsiasi momento per modificarne e aggiornare forme e dimensioni senza doverli ricostruire.
SAAR Meccanica è inoltre in grado di creare e gestire assiemi complessi avvalendosi di tecniche di progettazione top-down; partendo cioè dalla vista globale e funzionale (top) fino alla definizione dell’esistenza e della posizione del più piccolo particolare (down).
Prototipazione Veloce: simuliamo la fresatura metalli
Il software integrato CAD / CAM ProE consente tempi di risposta più immediati eliminando completamente qualsiasi tipo di conversione dati e generando i percorsi utensili direttamente nello stesso ambiente 3D.
Questo si traduce in una Prototipazione Veloce con tempi drasticamente ridotti di immissione del prodotto sul mercato (Time To Market).
Utilizzando simulatori CNC SAAR Meccanica può migliorare notevolmente la produttività, testando programmi su PC anziché eseguendoli direttamente sui centri di lavoro.