Controllo qualità: garanzia di una fresatura di precisione
SAAR Meccanica è in grado di verificare in ogni momento l’andamento del processo ed intervenire immediatamente ove si configuri la necessità di apportare modifiche e correggere situazioni non conformi, anche grazie all’ausilio di metodologie Lean manufacturing e tecniche Six Sigma.


Tecniche Six Sigma
Applicando Six Sigma, viene controllata la variabilità di ogni quota critica all’interno di un range consentito potendo intervenire in caso di derive, prima che il processo sia fuori controllo.
Volendo sintetizzare il concetto Six Sigma, si deve pensare ad una curva gaussiana, dove a forza di ridurre ed avvicinare al centro i limiti per ridurre le dispersioni e quindi la variabilità, si ottiene un effetto “spinto” dove moda, mediana e limiti coincidono.
Tool room centralizzata e controlli dimensionali
Servizi alla produzione, quali la tool room centralizzata e il controllo dimensionale e di forma (DEA e ZEISS) implementati su tre turni di lavoro, permettono rapidità negli avvii di nuove commesse e nella concessione dei benestare di produzione.
Focus: controllo DEA e ZEISS
Utilizziamo sistemi avanzati di misura a coordinate che garantiscono una precisione elevata anche su pezzi di grandi dimensioni.
Politica della qualità
SAAR Meccanica essendo un’azienda specializzata nelle lavorazioni meccaniche di precisione CNC e relativi assemblaggi su specifica del cliente, nel perseguire i suoi obiettivi strategici, ritiene che avere un Sistema di gestione per la Qualità conforme alla norma ISO 9001:2015, sia un valido punto di partenza per garantire ai propri Clienti il corretto adempimento degli impegni assunti.

IL CONTINUO CAMBIAMENTO DEL MERCATO IN CUI OPERIAMO CONSENTE A TUTTE LE AREE DELLA NOSTRA ORGANIZZAZIONE DI IMPEGNARSI AL FINE DI REALIZZARE E PERSEGUIRE QUESTI OBIETTIVI PER IL PROSSIMO BIENNIO:
- Assicurare che i nostri prodotti e servizi siano sempre competitivi e affidabili
- Salvaguardare – in quanto valore primario, impegno assiduo e componente costante della nostra missione – la salute e la sicurezza dei Lavoratori
- Agire in modo sostenibile insieme a tutta la catena di fornitura.
- Attivare strategie che consentano di rafforzare e consolidare partnership sia con i nostri Clienti che con i nostri Fornitori.
- Sviluppare opportunità lavorative che consentono di penetrare in fette di mercato in cui sono alti livelli di competenza.
- Incentivare la diffusione delle nuove tecnologie digitali che possono facilitare il lavoro ordinario e migliorare le performances aziendali.
SAAR MECCANICA HA OTTENUTO LA CERTIFICAZIONE EN 9100
Abbiamo completato l’iter per ottenere la certificazione EN 9100, lo standard internazionale per l’industria aeronautica, aerospaziale e della difesa. Un traguardo che conferma il nostro impegno per la qualità, la sicurezza e l’eccellenza nei processi produttivi.
Perché scegliere EN 9100 invece di ISO 9001?
- Obbligatoria per operare nel settore aeronautico e difesa, sia in ambito civile che militare.
- Standard più completo e specifico, sviluppato per rispondere alle esigenze complesse di questi settori.
- Maggiore tracciabilità e controllo dei processi, con requisiti rigorosi su documentazione e qualità
- Riconoscimento internazionale, promosso da associazioni come AIAD (Associazione tra le Imprese Aeronautiche e della Difesa).
- Consente ai clienti verifiche anche presso i fornitori, rafforzando la fiducia lungo tutta la filiera.
- perché essere certificati EN 9100 è molto più qualificante della semplice ISO 9001
In definitiva, la strategia aziendale si pone come obiettivo generale quello di un aumento del valore aggiunto dell’azienda a parità di risorse umane attuali.
La Direzione si impegna ad investire sulla formazione, sull’addestramento e sulla strumentazione ed è aperta all’ascolto di suggerimenti a tutti i livelli al fine di conseguire l’obiettivo del continuo miglioramento.
Il Sistema Qualità ISO 9001:2015 sarà periodicamente rivisto ed aggiornato con le azioni correttive dettate dalla costante verifica dell’efficienza del Sistema Qualità stesso, per consentirne un continuo e costante miglioramento.

SAAR MECCANICA S.R.L.: Bando RICERCA & INNOVA (di cui alla D.G.R. n. XI/7151/2022)
In questi mesi la nostra azienda è impegnata nella realizzazione del progetto “SAAR4PM: Riconoscere le anomalie per integrare la predittività di performance”, Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale PR FESR 2021/2027.
Il progetto intrapreso, mira a rivoluzionare la manutenzione industriale attraverso la manutenzione predittiva. Integrando monitoraggio attivo e modelli di predizione, il progetto previene guasti e sprechi energetici, ottimizzando i processi produttivi. L’obiettivo è creare un reparto pilota con soluzioni di anomaly detection basate su cloud, migliorando il controllo e la predittività del processo.
Importo previsto progetto €422.554,44, agevolazione concessa €412.506,58.
